In tanti pensano che curare il giardino sia possibile soltanto nel periodo primaverile o estivo. Difatti, per molti in inverno il giardino deve essere riparato e tutto è destinato ad appassire. La realtà dei fatti è ben diversa. Ci sono tantissime persone che coltivano piante e fiori anche in inverno.
Anzi, ci sono dei particolari e bellissimi fiori, molto colorati, che potrebbero crescere e svilupparsi in inverno. Si tratta di fiori che non temono le basse temperature e che resistono molto bene al freddo. Quali sono e perché potrebbero essere coltivati durante i mesi invernali? Ecco tutto quello che c’è da sapere per scegliere un giardino invernale.
Fiori in inverno: come avere un giardino bellissimo
I fiori che potrebbero crescere in inverno e potrebbero svilupparsi nel proprio giardino durante questo mese freddo sono molteplici. Il primo da prendere in considerazione è decisamente magico: si tratta dell’Azalea. Questo fiore molto colorato e dalle tante sfumature resiste al freddo e potrebbe mettersi in bella mostra nei mesi di pieno inverno.
Un altro fiore che potrebbe far parte del giardino invernale è l’Elleboro, conosciuto da alcuni anche come la Rosa di Natale, perché si sviluppa in pieno inverno. Oltre a essere bello da vedere, l’Elleboro solitamente non necessita di molte cure. Si potrebbero far crescere nel giardino invernale anche le Camelie, colorate ma soprattutto molto profumate.
Gli altri da considerare
La scelta dei fiori da far crescere nel proprio giardino durante il periodo invernale non termina qui. Ci sono tanti altri fiori che potrebbero crescere nonostante le temperature siano davvero basse in inverno nel luogo in cui si vive. In particolare, tra i fiori da considerare per il giardino invernale ci sono:
- Erica;
- Ciclamino;
- Gelsomino invernale.
L’Erica in realtà è una pianta sempreverde ma in inverno riesce a dare dei fiori meravigliosi, perfetti per riuscire ad abbellire il giardino, ma anche il terrazzo o il balcone. Il Ciclamino riesce sempre a distinguersi per le sue varietà di colore. Solitamente il Ciclamino fiorisce in autunno ma potrebbe resistere anche in inverno se si protegge dalle gelate.
Il Gelsomino invernale, come si può intuire anche dal nome, è una pianta perfetta per il giardino in questo periodo dell’anno. Attenzione, perché potrebbe essere una buona idea anche quella di inserire nel giardino i Cavoli ornamentali che con l’arrivo delle fredde temperature producono dei fiori dai colori molto belli. Infine, si potrebbe optare per dei classici Bucaneve.