Anche se l’inverno non è ancora finito, chi ama dedcarsi al giardinaggio ha già la testa proiettata alla prmavera. Quali erbe aromatiche piantare fra la fine di febbraio e inizio marzo? Gli aromi sono la scelta perfetta per rallegrare il balcone o il giardino, ma sono anche ingredienti molto utilizzati in cucina. Per questa ragione, averli sempre a portata di mano può essere utile.
Alcune sono perenni, come la salvia, il rosmarino e la menta, e germogliano di anno in anno spontaneamente; altre sono annuali, per esempio il basilico e il peperoncino e vanno, di conseguenza, piantate nuovamente l’anno successivo. In questo caso, dovrai procurarti un terriccio neutro, aggiungere l’argilla espansa per evitare che nel vaso si formino ristagni d’acqua.
Il basilico: re delle erbe aromatiche
La primavera è la stagione ideale per piantare le erbe aromatiche in giardino o sul balcone di casa. Facili da coltivare, profumate, belle da vedere, queste piante decorano un angolo esterno della tua abitazione e, nel contempo, sono ingredienti utili in cucina sempre a portata di mano. Basilico, salvia, rosmarino, menta, puoi sbizzarrirti fra le tante varietà, anche se non sei un giardiniere provetto.
Il basilico è una fra le erbe aromatiche più coltivate e usate in cucina. Il profumo inconfondibile delle sue foglie fresche e il sapore delicato fanno di questa pianta una fra le più amate. Puoi scegliere se mettere a dimora i semi e aspettare un mese perché spuntno le prime piantine o se piantare direttamente i ciuffi con il panetto di terra in vendita nei negozi.
Ecco le erbe aromatiche da piantare in primavera
La menta è una fra le erbe aromatiche più profumate che ci sia. Coltvarla in terrazzo è un vero piacere! Se opterai per questa pianta, rcordati di procurarti un veso piuttosto ampio, perché la menta tende a svilupparsi parecchio. Ama una buona esposizione al sole e richiede poche annaffiature. Vuoi scoprire quali altre erbe aromatiche piantare in primavera?
- salvia
- rosmarino
- timo
- erba cipollina
Anche la salvia è una panta aromatica molto apprezzata. Si tratta di un’erba particolarmente resistente, in grado di sopportare bene anche le temperature molto rigide, anche se predilige una buona esposizione al sole. Ha bsogno di poche innaffiature e non tollera i ristagni d’acqua. Emblema del Mediterraneo, il rosmarino è un’erba aromatica molto robusta, in grado di vivere a lungo.
Mai piantare il rosmarino e la salvia vicini, perché non sono due piante affini. Sopravvive a fatica nei terreni molto umidi, è meglio irrigarlo solamente quando il substrato è del tutto asciutto. L’erba cipollina è molto utilizzata in cucina per nsaporire le pietanze. Il timo è una panta molto robusta e facile da coltivare; ama il pieno sole e non tollera gli ambienti umidi.