L’albicocco è tra gli alberi che coloro che hanno un giardino non fanno mai mancare insieme all’arancio e l’albero di limoni, questo perchè tutti e tre regalano delizie per la nostra tavola e l’albicocco produce le buonissime albicocche che sono frutti tipici dell’estate di cui tutti sono golosi, grazie al loro sapore.
Coltivare un albicocco però vuol dire anche prendersene cura durante tutto il resto dell’anno per permettergli di produrre quante più albicocche è possibile e mantenerlo in salute. Una delle operazioni fondamentali per il benessere di quest’albero è sicuramente la potatura, che va effettuata nel periodo giusto ed in maniera perfetta. Scopriamo quando potare l’albicocco.
Quando potare l’albicocco: ecco il periodo perfetto
La potatura dell’albicocco così come per molte altre piante ed alberi, va effettuata quando questo è in riposo vegetativo e questo capita tra la fine della stagione invernale e l’inizio di quella primaverile. E’ importante per non stressare l’albero effettuare la potatura durante una giornata non troppo fredda, questo serve a far rimarginare i tagli nel miglior modo possibile.
Potare l’albicocco in genere viene fatto durante la fine dell’inverno, perchè in questo specifico periodo l’albero mette a disposizione la sua energia per la crescita delle foglie e dei rami, quindi la potatura serve per eliminare rami secchi o danneggiati senza creare problemi alla salute dell’albero e per avere una produzione di albicocche eccellente.
Come potare l’albicocco
Spiegato quale sia il periodo perfetto per la potatura è importante anche spiegare come si esegue questa operazione per l’albicocco. La prima cosa da sapere è che servono attrezzi nuovi o disinfettati per non correre il rischio che l’albero venga infettato da alcune malattie come quelle fungine. In più è giusto conoscere come tagliare i rami. Ecco il modo:
- Prima quelli secchi o danneggiati
- Poi quelli che crescono in modo sbagliato
La prima operazione è quindi quella che riguarda la rimozione dei rami secchi o danneggiati dall’albero per permettere che ne crescano altri sani e robusti che regaleranno più albicocche, ma è anche importante eliminare quelli che crescono in modo sbagliato e cioè quelli che vanno verso l’interno dell’albero, perchè eliminandoli si favorisce il passaggio dell’aria, che è ugualmente importante per l’albicocco.
Insomma, coltivare un albicocco nel proprio giardino è una scelta ideale per chi è amante delle albicocche, ma si deve sapere che quest’albero per restare sano e per produrre molti frutti ha bisogno di cure durante l’anno. Una delle più importanti è la potatura, che deve essere effettuata nel periodo ideale e in modo perfetto, solo così si può godere di un albero ricco di frutti durante l’estate.