Quali piante rampicanti scegliere per il balcone

Se hai a disposizione uno spazio abbastanza grande all’esterno con una parete che avete voglia di riempire con una pianta rampicante, puoi avere avuto decisamente un’ottima idea. Sono perfette infatti per chi vuole trasformare il proprio spazio esterno, sebbene si tratti di un balcone, in modo tale che diventi un rifugio accogliente e pieno di vita, senza troppi sforzi.

E poi, c’è qualcosa di magico nel vedere una pianta crescere, avvolgersi attorno a una grata e fiorire. E’ come prendersi una piccola pausa dalle giornate frenetiche, godendo del bello che hai creato con le tue mani. Ma quali rampicanti scegliere? Dipende da quello che vuoi: colore, profumo, privacy. Ecco qual è la soluzione migliore per te.

Come scegliere il rampicante perfetto per il tuo balcone

La cosa che devi sapere è che ogni rampicante ha il suo carattere e la sua unicità. Una volta che avrai trovato quello giusto per il tuo balcone vedrai che piano piano inizierà a trasformare il tuo spazio, donandogli vita, colore e una sensazione di accoglienza. Ma valuta anche che una pianta rampicante richiede tanto spazio per potersi ramificare bene e ovunque vogliano.

Tieni anche a mente che per un rampicante perfetto è davvero necessario offrire tutti i confort che gli sono più congeniali, a cominciare dal fatto che questi hanno necessariamente bisogno di supporto per arrampicarsi: immagina una grata o un traliccio, che sono due ottime soluzioni; ma anche delle semplici corde possono aiutarti a dare forma al tuo angolo verde.

Ecco le piante adatte per renderle rampicanti

L’idea di creare un rampicante è assolutamente l’ideale quando si vuole soprattutto avere un ambiente pieno ma non caotico, colorato possibilmente, ma entro i limiti del concesso. Insomma, si possono avere diverse varianti a patto che si pensi di creare tutto in modo sistemato e in perfetto equilibrio con il resto del balcone. Vediamo allora quali sono le soluzioni migliori:

  • il gelsomino, per un profumo di tranquillità, che dà un aroma dolce e rilassante specie nelle calde sere d’estate
  • il bouganvillea, con fiori brillanti e dai colori vivaci
  • l’edera, per un verde sempreterno, ma senza doversi impegnare troppo.

Queste sono tre esempi di quello che puoi andare a ricreare sulle parti del tuo balcone. Però vogliamo avvisarti anche di un fattore che spesso si trascura: le piante rampicanti non danno problemi nella fase di crescita, perché sono, come dire, autonome; ma allo stesso tempo, se tu volessi un giorno liberartene, sarebbe un lavoro davvero molto lungo e non sempre fruttuoso.

Le piante rampicanti, quindi, sono belle e riescono allo stesso tempo a trasformare il tuo balcone in un luogo speciale, in grado di riuscire a rilassarti. Scegliere un rampicante vuol dire essere pronti a farsi conquistare dalla bellezza della natura, ricreando un piccolo spazio verde direttamente a casa tua. Il risultato finale sarà sensazionale.

Lascia un commento