Alberi da non potare in inverno: ecco quali sono

Uno dei modi più intelligenti per curare il proprio giardino consiste nel potare gli alberi. Se sono presenti delle imperfezioni dei rami è necessario rimuoverli, così da favorire una corretta crescita dell’albero. Ci vuole molto tempo per arrivare ad ottenere questo risultato, ecco perché bisogna avere pazienza e studiare accuratamente ciò che abbiamo piantato nel nostro campo.

Ma non tutti gli alberi sono predisposti alla potatura. Alcuni potrebbero risentirne così tanto da rovinarsi, risultando impossibili da crescere a causa della potatura invernale. Il problema è che in pochi ne sono a conoscenza, e questo causa dei disagi di cui è meglio occuparsi subito. Quali alberi non andrebbero potati durante la stagione invernale, e per quale ragione?

Perché viene eseguita la potatura?

Dato che in inverno le temperature tendono a scendere, arrivando fino a sotto lo zero in alcuni casi, la potatura non può più essere eseguita. Le piante non riescono a fiorire a causa dello sviluppo rallentato, che non permette loro di crescere in maniera regolare. In quel caso bisogna attendere la primavera, e poi avviare la potatura solo al momento opportuno.

Questo è il motivo principale del perché, gli alberi, non dovrebbero essere potati ogni volta. Comunque si può pensare di farlo se lo si ritiene necessario, ovviamente. Alcuni giardinieri preferiscono potare quando hanno la possibilità di farlo, piuttosto che aspettare uno specifico periodo dell’anno. Questo non significa che vada fatto con ogni singolo albero: alcuni andrebbero esclusi a prescindere.

Quali alberi non devono essere potati

Se da un lato vediamo le piante drupacee (melo o pero) che possono essere potate persino in inverno, ce ne sono di altre che invece ne risentirebbero negativamente. La ragione è legata alla resistenza di alcuni rami, che potrebbero rompersi del tutto se potati in continuazione. Per fare un esempio dobbiamo leggere con attenzione questi alberi:

  • Albero di ciliego
  • Albero di albicocco
  • Albero di fico
  • Albero di susino

Aspettare il periodo primaverile non è facile, ma è pur sempre importante mantenere in vita le proprie piante. Per questa ragione, certi alberi, hanno bisogno di un controllo diverso l’uno dall’altro, in maniera tale da variare il proprio campo. Si può pensare di concentrarsi su tutti gli altri alberi ovviamente, così da aspettare il momento giusto per controllare quelli più delicate.

Per il resto vi suggeriamo di informarvi meglio sul tipo di albero che avete scelto di piantare. Spesso e volentieri si fa l’errore di dare per scontato che, ognuno di loro, non abbia bisogno di una gestione diversa rispetto ad un altro. In realtà è esattamente questo ciò che si deve imparare. Altrimenti non esisterebbero attività come la potatura.

Lascia un commento