Le fragole piacciono davvero a tutti e forse anche per questo motivo sapere come coltivarle non fa altro che aiutare anche a potere avere una marcia in più per consumarle. In tanti pensano che la loro coltivazione sia davvero difficile e invece le cose non stanno cosi, ci sono solo delle accortezze da tenere a mente.
La prima cosa da pensare è quella di scegliere il contenitore giusto anche per via del fatto che le radici crescono sempre profonde e quindi il vaso non può essere troppo piccolo e poi il terreno deve sempre essere ben drenato e solo un buono vaso può aiutare in questo passaggio.
Fragole: ecco gli step successivi
Un secondo step è quello di evitare un affollamento delle piantine in un vaso, la cosa migliore è sempre quella di non metterne troppe anche per evitare che possano soffocare e che quindi la crescita possa non essere quella giusta, la cosa migliore è quella di mettere un vaso per ogni pianta.
Attenzione agli stoloni che sono i rametti che crescono alla base di ogni pianta, per non avere problemi il consiglio è quello di eliminarli anche per via del fatto che prendono il nutrimento dalla pianta e non le permettono di potere crescere nel modo corretto e quindi non permettono di avere il risultato giusto.
Irrigazione e fertilizzante
Attenzione all’irrigazione, il segreto è quello di innaffiare abbastanza per potere saturare il terreno e anche assicurarsi che tra una volta e una seconda il terreno sia sempre asciutto e quindi giusto per quello che si deve fare. Il terreno deve essere sempre asciutto sotto la superfice e meglio annaffiare ogni 3 o 4 giorni
- Coltivare fragole
- quali sono gli step
- a che cosa stare attenti
Infine è sempre bene non dimenticare di mettere il fertilizzante che in genere andrebbe dato sempre ogni tre o quattro settimane fino al momento in cui comincia la fioritura che fino a quel momento era dormiente. Se le cose si fanno nel modo giusto non ci sono dubbi che il raccolto sarà perfetto.
La cosa importante è quella di non trascurare nessun passaggio e di essere sicuri di fare le cose in modo corretto e con grande attenzione e poi partire da la. E’ sempre una soddisfazione potere portare in tavola il frutto del proprio lavoro e sapere anche che al suo interno non ci sta nulla che ci pu danneggiare a noi e a chi ci sta vicino.