Nel mondo fortemente tecnologico in cui viviamo siamo abituati a vedere spuntare dal nulla continuamente nuove applicazioni, o app come si dice e si scrive oggi. Si sfruttano tutte le conoscenze che si hanno, insieme alla molteplicità di strumenti messi in essere dalla tecnologia di cui disponiamo. E, non molto lontano dalla realtà, è che queste idee che si concretizzano poi nelle app sono davvero una grandissima trovata.
Se stai quindi pensando a un’idea per un’app, ti diciamo che è un buon momento farlo adesso, per provare a metterti in gioco e poi, perché no, continuare a dare il meglio di te. Del resto, con tecnologie all’avanguardia e con un uso crescente degli smartphone dietro i quali ci sono utenti sempre più esigenti, lanciare una nuova app può trasformarsi in un’opportunità davvero straordinaria. Scopriamo perché.
Un mercato in piena espansione
Il mercato delle app è in continua crescita e i numeri parlano chiaro: ogni anno gli utenti spendono miliardi tra acquisti in-app, abbonamenti e app a pagamento. I download aumentano senza sosta, soprattutto quando si parla di app che puntano alla produttività, al benessere e quindi alla salute, e all’intrattenimento.
Questo ultimo aspetto è quello diciamo più richiesto, soprattutto perché i dispositivi elettronici oggi sono molto gestiti anche da bambini e giovani, che passano davvero molto tempo a giocare con i giochi più disparati che vengono messi a disposizione dalle piattaforme a favore degli utenti. Ma se hai un’idea innovativa su cui ti giochi davvero tutto, puoi davvero trovare il coraggio di lanciarti adesso.
Cosa vogliono gli utenti?
Prima di lanciarti ovviamente cerca di affinare tutti i dettagli della tua idea di app, perché è importante sapere che si tratta di un progetto che va pianificato fin nei minimi dettagli, tenendo conto anche del fatto che sono gli utenti a sancire la fortuna della tua app. Per questo motivo, quello che è necessario fare è capire cosa vogliono gli utenti, avvicinandoti il più possibile ai loro desideri e ai loro bisogni. Ecco cosa fa la differenza:
- esperienze personalizzate
- facilità d’uso
- affidabilità
- integrazione
E ora è il momento giusto per lanciarsi in questa impresa, perché, oltre a poter contare sulle tecnologie più disparate (AI e machine learning), hai anche la possibilità di raggiungere un numero sempre maggiore di utenti, andando ad attirare anche l’attenzione degli investitori, quelli in particolare che poi decidono anche di puntare i propri soldi per finanziare il tuo progetto e farti così guadagnare.
Creare un’app richiede tempo e pianificazione, ma con il giusto approccio puoi massimizzare le tue possibilità di successo. Ma ricordati, prima di partire, di studiare il mercato, creare anche un prototipo per capire che tipo di feedback ti rientrano, e poi punta tanto sul marketing, quindi sulla sponsorizzazione tramite i social e con la pianificazione delle campagne pubblicitarie.