Ti sei mai chiesto perché alcuni e-commerce hanno un tasso di abbandono così alto? Ecco la verità

Acquistare digitalmente i prodotti è più semplice rispetto a comprarli in un negozio fisico. A volte si risparmia persino una buona quantità di denaro, e l’articolo che si ordina viene consegnato a casa in poco tempo. Di solito nell’arco di due o tre giorni. Ed è per questa ragione che, in pochi anni, i siti e-commerce sono diventati un punto di riferimento per gli acquisti.

Però non è tutto rosa e fiori, perché alcune piattaforme vengono abbandonate. Gli utenti si stufano di usarle e non vogliono più comprare, come spinti da un desiderio più profondo. Ma c’è una ragione specifica che costringe le persone ad allontanarsi da questi siti. Vediamo insieme perché gli e-commerce perdono preziosi clienti in poco tempo.

Le cause dell’abbandono

Uno dei motivi che costringe gli utenti ad abbandonare un sito e-commerce, è proprio la ricerca dello stesso prodotto. Nel senso che se su una piattaforma vedono un prezzo, e in un’altra un costo decisamente minore, andranno su quell’altra piattaforma per acquistarlo. Succede spesso e volentieri per risparmiare denaro: porta le persone ad allontanarsi in fretta.

Anche i costi aggiuntivi possono essere un problema. Per esempio una spesa di commissione troppo alta, imposta prevalentemente dal sito di vendita, potrebbe far scappare le persone velocemente. Questo porta alla paura di fare lo shopping online, con la convinzione che potrebbero esserci truffe da un momento all’altro. E non solo, perché le ragioni sono anche altre.

Una motivazione più grande

Le pagine di checkout troppo complicate allontanano le persone. Stufi di compilare troppi campi, inserendo dei dati sensibili e a volte scomodi, potrebbero indurre le persone ad andarsene. Ecco perché è importante semplificare i processi a favore di un acquisto rapido o immediato. In sintesi questi sono i motivi che allontanano dei possibili clienti:

  • Spese extra: I costi di commissione non sono sempre graditi
  • Costo più basso: Un prodotto potrebbe costare di meno su un sito rivale
  • Checkout complicati: Troppi form da compilare per portare a termine un acquisto

Solitamente queste sono le ragioni che spingono gli utenti a cambiare piattaforma. Ovviamente sono soltanto indicazioni, ecco perché è necessario informarsi quanto prima per scoprire a fondo i vantaggi di un sito e-commerce. Magari non è così male nonostante le meccaniche complesse. Insomma, è sempre il caso di non giudicare il libro dalla sua copertina.

Se avete un sito preferito a cui rivolgervi, dovreste pensare di utilizzare solo ed esclusivamente quello. Si potrebbero portare a termine delle buone compravendite, ordinando degli articoli speciali e che poi arrivano direttamente a casa. Vi è mai capitato di fare un acquisto veramente utile? Di questi tempi ci si riesce senza troppi problemi.

Lascia un commento