È vero che il digital marketing costa troppo per le piccole aziende? Scopri la strategia low-budget

Il Digital Marketing è un aspetto assolutamente fondamentale per praticamente ogni azienda, in quanto serve a far conoscere ciò che viene proposto venduto nei termini di beni fisici ma anche servizi, e non solo. E’ così importante da generare anche nuove figure lavorative specificatamente adibite, naturalmente rapportate all’efficacia ed alla qualità.

Naturalmente servizi di digitali marketing hanno un costo, anche mediamente alto per molte piccole aziende, condizione che non garantisce almeno apparentemente l’utilizzo di questi servizi indispensabili. In realtà esistono varie opzioni low budget ma che permettono specialmente per le realtà ancora in sviluppo di ottenere una serie di servizi di digital marketing efficaci.

L’essenza del Digital Marketing

E’ bene comprendere cosa si è soliti intendere per digital marketing, con questo nome oramai diffuso si fa riferimento a tutti gli strumenti e le strategie portate avanti attraverso vari sistemi per pubblicizzare, promuovere e far aumentare la “fama” della nostra azienda. Questo contesto costituisce in qualche modo un settore spesso ancora più in evoluzione dei prodotti stessi.

Per digital marketing vanno intesi ad esempio la diffusione di informazioni attraverso i social media, la creazione di contenuti adatti alla condivisione ma anche tutta una serie di interazioni presso i consumatori quindi i clienti ma anche da altre aziende. Il contesto fa quindi riferimento alla possibilità di venire a contatto tra una azienda e la propria clientela in modo diretto.

Consigli per un digital marketing low-cost

Il contesto del marketing viaggia velocissimo e ciò che magari è trend ora, non lo sarà tra 5 o 10 anni. Per questo è importante comprendere che esistono tante possibilità anche a basso costo, ma l’importante resta tenersi aggiornati. Tra i principali consigli da sapere da applicare vi è quello legato alla comunicabilità, che è sempre più legata al concetto di visuale.

  • Fare un enorme utilizzo di social media che comprendono le immagini più che il testo, ad esempio Pinterest, oppure Instagram
  • E’ una buona idea non investire da subito tutte le energie e risorse su tanti social media, ma caratterizzarsi su di uno in particolare in principio

Decisamente consigliabile attivare anche un blog, o un sito web anche molto semplice che permette ai clienti e quindi a chi è interessato di sviluppare una conoscenza, tenendosi al tempo stesso aggiornato. Fondamentali sono strumenti come la newsletter, che serve a far conoscere le offerte, le novità e le proposte alla clientela oltre alla possibilità di “poter dire la propria”.

Sfuttare un contesto di opinioni e recensioni aumenta l’effetto “trasparenza” inoltre proporre contenuti a cadenza regolare sui vari strumenti multimediali a breve durata come i Reels o i TikTok costituisce un qualcosa di estremamente virale ed impattante, praticamente fondamentale anche per la più tradizionale delle aziende, che siano già sviluppate o agli esordi.
E’ possibile iniziare a costi praticamente 0, per le aziende infatti i servizi di digital marketing possono partire da cifre comunque gestibili.

Lascia un commento