Allerta servizio elettrico nazionale: ecco cosa cambierà nelle bollette per tutti

Cambia nuovamente il Servizio Elettrico Nazionale attraverso un meccanismo dalla nuova regolamentazione attiva già da qualche mese, questo ha già impattato le bollette di migliaia di cittadini italiani che vedranno oppure hanno già visto delle differenze anche in termini di prezzo effettivo sulle fatture dell’energia elettrica, condizione che è già evidente da diversi mesi.

Non tutti però lo hanno notato o hanno avuto la possibilità di farci caso: il Servizio Elettrico Nazionale non chiude i battenti ma sarà una forma di esclusiva solo per alcune tipologie di clienti, tutti gli altri, che costituiscono la maggior parte sono e saranno portati a notare una serie di cambiamenti.

Addio al Servizio Elettrico

Il Servizio Elettrico Nazionale è la configurazione moderna, nata quasi 20 anni fa sulla falsariga del Servizio Elettrico tradizionale, in tempi di cambiamento che ha visto l’unico fornitore di energia elettrica essere affiancato dal mercato libero. Con quest’ultimo il concetto stesso di unico fornitore è venuto meno, quindi è stata concepita la società del Servizio Elettrico Nazionale.

Ne hanno fatto parte tutti i cittadini che dall’arrivo del mercato libero non hanno mai chiesto e quindi effettuato il passaggio ad un fornitore del mercato libero. Nonostante siano passati quasi 20 anni, oltre 1/3 fino al 2024 ne facevano ancora parte. Il Servizio Elettrico Nazionale è anche il principale o unico fornitore dei cosiddetto clienti vulnerabili.

Servizio Elettrico Nazionale: cosa cambia

Ne fanno parte e ne continuano a far parte varie categorie di italiani che potranno continuare a fare ricorso a questo servizio nazionale del campo dell’elettricità finchè restano in categorie specifiche come ad esempio i soggetti che fanno parte della Legge 104, chi ha almeno 75 anni, ma anche cittadini che dispongono di abitazioni di emergenza o dalla necessità di macchinari per il supporto vitale.

  • Dal 1° settembre 2024 infatti tutti coloro che non rientrano in queste categorie e che non hanno fatto richiesta di cambio gestore dell’energia non potranno più far parte del servizio elettrico nazionale
  • Questo significa sostanzialmente che la dicitura del Servizio Elettrico non sarà visibile sulle bollette

A tutti gli ex fruitori viene associata ed assegnata una azienda diversa a seconda del tipo di area dove si trova l’abitazione, in ogni caso si tratta di compagnie del mercato libero, anche se l’utente può liberamente scegliere un altro gestore secondo le proprie preferenze. Non è comunque possibile rientrare a far parte del mercato libero.

Chi continuerà invece a far parte del mercato tutelato troverà le stesse bollette con tariffe simili con alcune piccole differenze tra le quali proprio la dicitura che evidenzia la presenza del mercato tutelato dell’energia. Condizione che ha portato anche a diverse discussioni e proteste perchè in molti casi le società associate non mantengono prezzi allineati al servizio nazionale.

Lascia un commento