Canone Rai: la novità lascia senza parole, ecco il nuovo prezzo

Il canone Rai è una cosa che quasi tutti in Italia devono pagare. Chi possiede almeno una televisione in casa deve versare la somma per la televisione nazionale. In molti ogni anno pagano il canone e ovviamente sono costretti a farlo. Anche coloro che magari non guardano i programmi della Rai devono versare questa somma.

Inoltre, sembra proprio che con l’arrivo del nuovo vanno, vale a dire il 2025, ci sia una brutta sorpresa per chi deve pagare il canone Rai. Proprio così: è previsto un aumento di questa somma. Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito, così da arrivare preparati a pagare il canone.

Canone Rai, ecco di quanto è aumentato il prezzo

Il canone Rai, come tutte le altre cose nell’ultimo periodo, sembra aver subito un aumento. A quanto pare, il prezzo che tutti hanno pagato nel 2024 era di 70 euro. Questo costo comunque era dovuto a diverse agevolazioni che il governo aveva voluto dare a tutti i cittadini, una sorta di bonus per agevolare le finanze delle famiglie.

Tuttavia, gli esponenti dell’attuale esecutivo hanno spesso e volentieri rimarcato il fatto che i “bonus sono finiti”. Questo potrebbe voler dire che non ci sono più agevolazioni anche per quanto riguarda il canone Rai. Ecco perché il canone da 70 euro passa a 90 euro per il 2025. Si tratta di un aumento di 20 euro che tutti dovrebbero pagare.

Come si paga questo costo?

A questo punto, magari qualcuno vorrebbe sapere come si può pagare il costo del canone Rai di 90 euro nel 2025. Tutti coloro che hanno un contratto di energia elettrica non devono preoccuparsi: il pagamento avviene in 10 rate sulle fatture emesse dalle imprese elettriche. In alternativa, il canone Rai potrebbe essere pagato:

  • Attraverso il modello F24;
  • Accredito sulla pensione.

In realtà è possibile pagare il canone Rai nel 2025 anche attraverso bonifico bancario. Tuttavia, tale opzione è disponibile soltanto per coloro che hanno una casa in Italia con una televisione all’interno ma non sono residenti nel Bel Paese e non hanno un conto alle Poste. Dunque, anche chi è residente all’Estero dovrebbe pagare il canone.

In tal caso, i dati per effettuare il bonifico sono indicati sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate. Nella causale del versamento per il canone Rai si dovrebbero indicare alcuni dati fondamentali come il codice fiscale del contribuente, il codice tributo e l’anno di riferimento nel formato AAA. Effettuato il bonifico non si dovrebbero avere problemi di alcun genere.

Lascia un commento